Il luoghi della memoria e le persone che li hanno abitati

Progetto “Il luoghi della memoria e le persone che li hanno abitati” – 27 gennaio 2025.

Al fine di commemorare il Giorno della Memoria, il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell’Università di Torino, rappresentato dalla Prof.ssa Elisa Corino, docente di Didattica delle Lingue Moderne, sotto l’egida dell’Ufficio V – Ambito Territoriale di Torino, ha proposto all’Istituto di Istruzione Superiore “A. Avogadro”, ed in particolare alle classi 3°A e 3°B del Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate ed alla classe 3°D del Corso di Informatica, di intraprendere un processo di studio e di approfondimento afferente alla vita quotidiana della comunità ebraica torinese, alle tappe della deportazione, all’individuazione delle pietre d’inciampo ed all’analisi delle architetture storiche che connotano i quartieri di Vanchiglia e di San Salvario.


Dopo una lezione propedeutica (tenuta dai Professori Miletto, Filippa e Calef)i gruppi degli allievi dell’Avogadro, insieme agli insegnanti che hanno lavorato al progetto con le classi (Dessimone Pallavera, Palmieri,Bason), supportati nella ricerca e nella pianificazione dagli studenti universitari del corso di Storia contemporanea (della Professoressa Emanuela Locci ), hanno individuato percorsi tematici per guidare in loco,nel corso della mattina del 27 gennaio 2025, gli alunni della 1°C e 2°C della Scuola Secondaria di I grado “N.Tommaseo” e gli allievi della 2°C, 3°B e 3°D della Scuola Secondaria di I grado “A. Manzoni”.


Presso la Casa del Quartiere di San Salvario sono poi stati esposti i poster riassuntivi ed esplicativi delle quattordici ricerche compiute.